La sezione Pattinaggio Artistico a Rotelle, per quest'anno, ha scelto di premiare una giovanissima e talentuosa pattinatrice del corso Formativo Senior di Verona. Eleonora Mezzani, classe ’06, pattina nel Cus da diversi anni, e nel 2019 ha collezionato medaglie d’oro a ogni gara a cui ha partecipato:
1^ al Trofeo Primavera 2019 (VR)
1^ al Trofeo città di San Giovanni Lupatoto (VR)
1^ al Campionato Regionale AICS (Castelgomberto, VI)
Come ti sei avvicinata al pattinaggio e perché?
Mi sono avvicinata al pattinaggio iniziando ad usare i rollerblade all’età di 10 anni. Nel tempo, mi sono appassionata e, volendo provare qualcosa di diverso dai rollerblade, con l’aiuto dei miei genitori mi sono informata e ho scoperto il mondo CUS Verona Pattinaggio. Dopo una prova, mi sono iscritta immediatamente, e ho iniziato così a pattinare tre anni, fa all’età di 11 anni.
Quali sono le soddisfazioni più belle del 2019 appena terminato?
Ciò che mi ha soddisfatto di più nel 2019 sono state le tre gare a cui ho partecipato, soprattutto il “Trofeo Primavera" ad aprile, e il “Campionato Regionale" a Casalserugo-Padova. Nel “Trofeo Primavera”, ho avuto molta soddisfazione perché ho ricevuto un punteggio che non mi sarei mai aspettata: 7,9 8,0 e 8,2. Devo dire che, per la preparazione di questa gara, mi sono impegnata molto. Mi sono impegnata molto anche al “Campionato Regionale", e con l’aiuto e il supporto della mia insegnate Vittoria Morbioli sono riuscita a portare a casa degli ottimi risultati. Quest’anno ho comprato dei nuovi pattini che da subito erano rigidi, quindi ci è voluto un po’ di tempo prima che si ammorbidissero, ma ora mi sembra di volare.
Quali sono i tuoi obiettivi per questa stagione, e in generale per il futuro?
I miei obiettivi per questa stagione sono di imparare nuove tecniche, in particolare di riuscire a fare la catena “Salchow - Toeloop – Toeloop" ed i salti “Flip” e “Thoren”, imparare nuovi salti per arrivare all’”Axel”. Altre tecniche: la “trottola abbassata” e ad “angelo”. Per il futuro mi piacerebbe salire di livello e far parte di un quartetto.
Com’è il rapporto con la tua allenatrice e coi compagni? Cosa rende speciale il mondo Cus?
Sono molto legata alla mia allenatrice, le voglio un mondo bene ed è soprattutto grazie a lei se sono arrivata fin qui.
Con le mie compagne vado d’accordo, siamo un bel gruppo perché ci sosteniamo sempre a vicenda per ogni gara e saggio, cercando di incoraggiarci e aiutarci.
Gli allenamenti sono impegnativi, soprattutto quando proviamo solo salti su salti. Invece in altri momenti, ad esempio quando proviamo il disco per la gara, sono davvero divertenti.
Mi piace un sacco il mondo Cus Verona Pattinaggio perché siamo tutti una famiglia che continua a fare progressi.